top of page

Resta aggiornato sulle curiosità, sui consigli e sulle novità del mondo Green.
Cerca


Stop al viavai di formiche
Le formiche si presentano dove c’è una fonte di cibo, e nidificano ovunque, in casa, in balcone e in giardino
Innavoflora
18 marTempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Il muschio ha invaso il prato?
l muschio rovina la bellezza del prato: prima va eliminato e poi ne va prevenuto il ritorno eliminando le cause che lo favoriscono
Innavoflora
24 febTempo di lettura: 4 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Combattere la piralide del bosso
La piralide del bosso è un Lepidottero la cui larva (bruco) divora il bosso. Non si può prevenire, ma combattere sì.
Innavoflora
6 genTempo di lettura: 3 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Per salvare la stella di Natale
La vostra stella di Natale perde le foglie all’ingresso in casa? O annerisce e si secca in poco tempo? Stavolta andrà diversamente!
Innavoflora
8 dic 2024Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Marciume radicale, quando la pianta annega
Il marciume radicale colpisce spesso le piante in vaso a causa di un eccesso d’acqua e scarso drenaggio nella terra
Innavoflora
12 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Tutti i nemici del limone
La pianta di limone può essere colpita da malattie fungine e parassiti animali, nonché dalla clorosi
Innavoflora
15 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Ubiquitaria peronospora
La peronospora è una malattia fungina che colpisce pomodori e ortaggi, nonché piante da fiore e spesso non lascia scampo.
Innavoflora
6 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Ci sono le tentredini sulle rose…
Le tentredini sono insetti che procurano un danno all’apparenza molto grave, ma in realtà risolto man mano che la stagione avanza
Innavoflora
6 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Che cos’è il Bacillus thuringiensis?
Il Bacillus thuringiensis è un batterio molto efficace contro le larve dei Lepidotteri (i bruchi delle farfalle) nocivi
Innavoflora
27 apr 2024Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Olio di Neem multiuso
L’olio di Neem è un potente insetticida, per esempio contro gli afidi e, seppure autorizzato nel biologico, va usato con prudenza
Innavoflora
31 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Propoli, difende voi e le piante
La propoli è un ottimo antibatterico, incrementa le difese delle piante, favorisce fioritura e fruttificazione ed è amica delle api
Innavoflora
11 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Piretro, insetticida naturale
Il piretro è un ottimo insetticida naturale, ma va irrorato con alcune piccole accortezze per non creare problemi
Innavoflora
5 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Foglie polverose, pianta sofferente
Le foglie sono un piccolo laboratorio chimico che deve rimanere sempre efficiente, ben pulito e privo di polvere
Innavoflora
17 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Muffa grigia all’attacco
La muffa grigia o botrite è una malattia fungina che attacca ogni tipo di pianta soprattutto in autunno-inverno-primavera
Innavoflora
20 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Aleurodidi in agguato
Gli aleurodidi o mosche bianche colpiscono tutte le piante soprattutto sotto serra o in veranda durante l’autunno e inverno
Innavoflora
1 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti


L’invasione delle cimici (asiatiche)
Come arginare l’ingresso negli ambienti domestici, in autunno e inverno, delle cimici asiatiche, dannosissime per le piante
Innavoflora
4 ott 2023Tempo di lettura: 3 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Sos, virus anche nelle piante
I virus delle piante sono molto pericolosi sulle piante da orto e da frutto, che vanno eliminate, ma lo sono meno sulle ornamentali
Innavoflora
2 set 2023Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Tutti i nemici dei pomodori
Le malattie fungine e virali e i parassiti animali dei pomodori sono prevenibili con una buona coltivazione
Innavoflora
3 lug 2023Tempo di lettura: 3 min
42 visualizzazioni
0 commenti


Lumache all’attacco
Le lumache (chiocciole e limacce) divorano le piante erbacee a foglia morbida e liscia, ma si possono contenere
Innavoflora
12 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Dorifora, non solo sulla patata
La dorifora è un insetto coleottero che divora foglie e germogli delle piante di Solanacee, ma si può combattere efficacemente
Innavoflora
28 apr 2023Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page